EPILESSIA IDIOPATICA NEL CANE
EPILESSIA IDIOPATICA NEL CANE
Cefalù, 22 Aprile

Tour di neurologia in Epilessia idiopatica nel cane.
Un corretto approccio diagnostico e terapeutico per una malattia «difficile».
L'epilessia idiopatica del cane è la malattia cronica neurologica di più frequente riscontro nella pratica clinica. L'epilessia è considerata una malattia "difficile" e la gestione del cane epilettico può diventare problematica per il medico veterinario in termini di mancato successo terapeutico e gestione degli effetti collaterali.
Impostata sulla base delle più recenti pubblicazioni scientifiche, questa relazione ti dà la possibilità di chiarirti le idee in merito all'impostazione di un corretto approccio diagnostico e terapeutico del cane epilettico.
Relatore:
Prof. Gualtiero Gandini (Dipartimento Scienze Mediche Veterinarie Università di Bologna)
Data e sede del congresso:
Sea Palace Hotel Lungomare G. Giardina - 90015 Cefalù (PA)
22 Aprile 2018
Un corretto approccio diagnostico e terapeutico per una malattia «difficile».
L'epilessia idiopatica del cane è la malattia cronica neurologica di più frequente riscontro nella pratica clinica. L'epilessia è considerata una malattia "difficile" e la gestione del cane epilettico può diventare problematica per il medico veterinario in termini di mancato successo terapeutico e gestione degli effetti collaterali.
Impostata sulla base delle più recenti pubblicazioni scientifiche, questa relazione ti dà la possibilità di chiarirti le idee in merito all'impostazione di un corretto approccio diagnostico e terapeutico del cane epilettico.
Relatore:
Prof. Gualtiero Gandini (Dipartimento Scienze Mediche Veterinarie Università di Bologna)
Data e sede del congresso:
Sea Palace Hotel Lungomare G. Giardina - 90015 Cefalù (PA)
22 Aprile 2018