Comportamento e benessere dei cani anziani
Comportamento e benessere dei cani anziani

- Comportamento e benessere dei cani anziani: dall'invecchiamento normale alla sindrome da disfunzione cognitiva
- Xavier Manteca
- Il video
Con l'avanzare dell'età, alcuni cani sviluppano una condizione neurodegenerativa nota come sindrome da disfunzione cognitiva canina (CDS). Clinicamente, la CDS può causare disorientamento, minor interazione tra gli esseri umani e i cani, alterazioni del ciclo sonno-veglia, significativa riduzione della funzionalità motoria, difficoltà nella gestione casalinga del cane e aumento dello stato d'ansia.
Questi segni devono essere distinti dai cambiamenti comportamentali associati al normale invecchiamento e da altre condizioni mediche. La CDS può compromettere gravemente il legame uomo-animale e il benessere del cane.
La gestione della CDS comprende interventi dietetici e farmacologici, nonché cambiamenti nell'ambiente del cane.
Obiettivi di apprendimento:
Questi segni devono essere distinti dai cambiamenti comportamentali associati al normale invecchiamento e da altre condizioni mediche. La CDS può compromettere gravemente il legame uomo-animale e il benessere del cane.
La gestione della CDS comprende interventi dietetici e farmacologici, nonché cambiamenti nell'ambiente del cane.
Obiettivi di apprendimento:
- Imparare i segni clinici della CDS.
- Comprendere i principali cambiamenti molecolari e cellulari alla base della CDS.
- Imparare come la CDS può essere diagnosticata.
- Comprendere in che modo la CDS può compromettere il benessere del cane.
- Imparare i principi della prevenzione e del trattamento della CDS.
Ha conseguito il BVSc e il PhD presso l'Università Autonoma di Barcellona e il MSc in Comportamento e Benessere Applicato degli Animali presso l'Università di Edimburgo.
Attualmente è professore ordinario di comportamento e benessere degli animali presso la Scuola di Scienze Veterinarie di Barcellona.
Uno dei suoi principali campi di interesse è il comportamento e il benessere degli animali da compagnia.
Ha pubblicato molto ed è un diplomato del Collegio Europeo per il Benessere Animale e la Medicina Comportamentale.
Attualmente è professore ordinario di comportamento e benessere degli animali presso la Scuola di Scienze Veterinarie di Barcellona.
Uno dei suoi principali campi di interesse è il comportamento e il benessere degli animali da compagnia.
Ha pubblicato molto ed è un diplomato del Collegio Europeo per il Benessere Animale e la Medicina Comportamentale.
