Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
background image

CC CardioCare™ protegge il loro cuore fin dall'inizio

PURINA® PRO PLAN® VETERINARY DIETS CC CardioCare™
Alimento dietetico per il supporto della funzione cardiaca

PURINA PRO PLAN VETERINARY DIETS CC CardioCare

PURINA® PRO PLAN® VETERINARY DIETS CC CardioCare™ è un alimento dietetico completo per cani adulti contenente una miscela di nutrienti (Cardiac Protection Blend -CPB) per il supporto della funzione cardiaca e che aiuta a ritardare la progressione delle malattie cardiache fin dalle prime fasi.

La formula innovativa contiene:

  • Olio di trigliceridi a catena media (MCT) come fonte energetica alternativa per i miociti
  • Amminoacidi chiave (L-lisina, metionina) precursori della carnitina, un trasportatore cruciale per l'ingresso degli acidi grassi nei mitocondri
  • Olio di pesce (acidi grassi Omega-3) per contribuire a ridurre l'infiammazione
  • Vitamina E per aiutare a prevenire i danni ossidativi alle cellule
  • Magnesio che lega l'ATP per fornire energia alle cellule cardiache
  • Taurina per aiutare a mantenere la funzione contrattile del cuore

Disturbi cardiaci nei cani

I soffi cardiaci sono turbolenze del flusso sanguigno che creano un suono caratteristico durante l'auscultazione del cuore.

I soffi cardiaci possono essere comuni nei cani giovani e, sebbene spesso si attenuino con l'età, possono anche essere un segno precoce di una malattia cardiaca.

Esistono 3 tipi di soffi cardiaci ed ognuno può essere classificato su una scala da 1 a 6 a seconda della gravità.

Tra le patologie cardiache canine, la degenerazione mixomatosa della valvola mitrale (MMVD) rappresenta la forma più comune

  • È caratterizzata da una degenerazione lenta e progressiva della valvola mitrale associata ad alterazioni del metabolismo energetico, stress ossidativo, infiammazione e, negli stadi avanzati, ingrandimento del cuore.
  • Nelle fasi iniziali, i cani sono asintomatici e sono considerati clinicamente normali.
  • Molte testimonianze hanno mostrato che l'adattamento della dieta in questa fase precoce aiuta a ritardare i segni clinici.